COME FUNZIONA

Cosa metto nel sacco?

Ritiro a pagamento

Materiale che può essere inserito nel sacco BelliGreen e che viene smaltito all'eco-centro.
Tutti i contenitori (bottiglie, barattoli, lattine…) devono essere puliti,
lampadine e neon vanno imballati, ed i rifiuti schiacciati il più possibile.

Vetro

Bottiglie (vino e birra) e vasetti per alimenti (marmellate, spezie ecc.).

Alluminio e lamiera d'acciaio

Lattine per bevande, vaschette di cibo per animali, tubetti, coperchi dello yogurt, coperchi in latta di bottiglie e vasetti.

Metalli

Ferraglia, lamiere, fusti (vuoti), tegami.

Pile e batterie

Pile di apparecchi come radio, macchine fotografiche, orologi, giocattoli, PC, cellulari, ecc.

Apparecchi elettrici ed elettronici

Piccoli elettrodomestici (tostapane, ventilatore ecc..).
Apparecchi provenienti dai settori: informatico, telecomunicazioni, musicale, fotografico, ecc.

Lampade e neon

Lampade, tubi al neon, lampade a risparmio energetico, LED e tutte le lampade ad alta o bassa pressione.

Bombolette spray

Le bombolette spray devono essere consegnate vuote.

PET

Piccole e grandi bottiglie per bevande in PET munite del marchio PET riciclabile.

Cartucce d'inchiostro

Cartucce e toner di stampanti.

Plastica riciclabile

Bottiglie di alimentari, cosmetici e prodotti di pulizia contrassegnate con il simbolo Plastica.

Gratis ad ogni ritiro, potete depositare

Se necessario BelliGreen vi mette a disposizione spago e sacchetti di carta.

Materiale che viene consegnato e riciclato all'eco-centro
Materiale per i negozi dell'usato della Cooperativa Area.

Carta e cartone

Carta: giornali, pagine di libri, stampe, fotocopie, carta da pacchi, riviste, buste, elenco telefonico.
Cartone: contenitori per uova, frutta e verdura, cartone ondulato.

 
 

Libri

I libri possono essere letti da più persone, quindi hanno più di una vita.

Vinili e CD

Vinili e CD vengono messi di nuovo in circolazione.